Cellulari Samsung con memoria espandibile: migliori prodotti di Maggio 2025, prezzi, recensioni

Scegliere tra tanti cellulari Samsung con memoria espandibile è diventato importante quanto trovare un’auto o un appartamento. Design, prestazioni, ergonomia, qualità delle foto… cosa dovrebbe essere messo in primo piano? La decisione è soggettiva e, per non confonderti con l’acquisto, è innanzitutto importante che tu definisca l’utilizzo dello smartphone. Lo usi per giocare, come fotocamera, per guardare video o piuttosto per effettuare chiamate e controllare le e-mail? Gli smartphone di oggi servono a tutto: ecco qualche suggerimento per scegliere quello giusto con memoria espandibile firmato Samsung.

Hardware e sistema operativo dei cellulari Samsung con memoria espandibile

A seconda dell’uso, è possibile utilizzare criteri diversi per restringere la scelta tra i cellulari Samsung con memoria espandibile. Bisogna analizzare la capacità del processore, l’autonomia, la connettività, la potenza della videocamera, le dimensioni dello schermo e la risoluzione.

Per quanto riguarda la risoluzione dello schermo, consigliamo almeno Full HD (1920 x 1080 pixel) per garantire un comfort di lettura ottimale. Il primo passo è la scelta del sistema operativo, che è il cervello del cellulare. Controlla i vari programmi che consentono di eseguire le attività sullo smartphone e di utilizzare le sue periferiche e applicazioni.

Oggi la questione della scelta del sistema operativo si pone principalmente tra Android, che equipaggia la maggior parte degli smartphone sul mercato e iOS, il sistema riservato agli iPhone.

Nel caso dei cellulari Samsung con memoria espandibile abbiamo a disposizione le varie versioni del Robottino Verde, rilasciate con cadenza annuale. Attualmente Google ha aggiunto decine di nuove funzionalità in materia di sicurezza e privacy. Ad esempio, c’è una sezione dedicata alla privacy nelle Impostazioni, dove troviamo tutto ciò che si può settare in questo ambito.

C’è anche una sezione Localizzazione, che offre maggiore trasparenza e controlli sulla condivisione di questi dati con le applicazioni. Ora possiamo ad esempio scegliere di condividere queste informazioni solo quando l’applicazione è aperta. I promemoria indicheranno se un’applicazione raccoglie i dati sulla posizione in background con azioni rapide, per decidere se continuare o meno questa condivisione.

Con l’ultima versione di Android, Google ha risolto quasi 200 vulnerabilità di sicurezza. Le patch di sicurezza emesse mensilmente sono ora facilmente scaricabili dal Play Store e l’installazione di questi aggiornamenti non richiede più il riavvio del dispositivo.

Google Play Store e la navigazione gestuale

Google Play Store adesso centralizza tutti gli updates, inclusi quelli del sistema Android che montano i cellulari Samsung con memoria espandibile. L’obiettivo è facilitare l’installazione, ma anche rendere l’interfaccia più intuitiva.

Secondo Google, questo significa che puoi ottenere le ultime patch di sicurezza, i miglioramenti della privacy e i miglioramenti della stabilità, non appena sono disponibili, senza dover riavviare lo smartphone. Google ha anche cambiato la navigazione gestuale con l’ultimo aggiornamento. Una cosa molto gradita, in quanto la versione precedente non era intuitiva.

Scorri sul lato dall’esterno verso l’interno e, dalla parte inferiore dello schermo, ritorni alla schermata principale come faresti con un pulsante Home.

Lo stesso gesto, ma rimanendo premuto fino alla fine, apre il task manager. Con la dimensione degli schermi che non smette di crescere, i gesti diventano essenziali per manovrare il tuo smartphone con una mano. Un altro vantaggio è risparmiare spazio sul pannello rimuovendo la barra dei pulsanti.

Con l’amplificatore del suono, Google sta cercando di risolvere alcune preoccupazioni che incontriamo con i nostri smartphone tramite software anziché hardware. Con questo nuovo strumento è possibile amplificare il suono, filtrare il rumore di fondo e regolare alcuni parametri specifici. È anche possibile impostare una configurazione diversa per ciascun auricolare destro e sinistro. Funziona per chiamate o multimedia.

La dipendenza da smartphone è un tema ricorrente degli ultimi tempi. Google ha risposto aggiungendo un’opzione a YouTube per controllare meglio il tempo di visualizzazione, una possibilità che ora si trova su altri servizi. L’ultima versione di Android ha introdotto Family Link, un controllo genitori più avanzato ed efficace.

Puoi impostare i limiti di tempo dello schermo, visualizzare l’attività dell’applicazione, gestire le restrizioni relative al contenuto. Puoi persino localizzare la posizione del tuo cellulare in tempo reale per sapere sempre dove si trova tuo figlio.

I vantaggi dei cellulari Samsung con memoria espandibile

Android è oggi il sistema operativo più aperto e più diffuso del mondo. È stato lanciato da Google nel giugno 2007, due anni dopo che ha acquisito la società con lo stesso nome. Google sta rendendo il codice sorgente disponibile gratuitamente per i produttori di smartphone e tablet.

I produttori possono quindi adattare l’applicazione per distinguere i loro prodotti dalla concorrenza. Quindi, se ti piace personalizzare il tuo smartphone, Android è il sistema operativo che fa per te. Puoi facilmente usare i widget, che sono applicazioni autonome per ottenere varie informazioni come tempo, meteo, notizie.

Puoi usare temi, utilizzare icone o applicazioni per personalizzare l’operazione della schermata iniziale.

Per quanto riguarda gli aggiornamenti, impiegano più tempo a diffondersi su Android che su iOS, poiché ogni produttore aggiunge adattamenti. Alcuni dispositivi sono ancora presenti nelle versioni precedenti di Android, anche se la maggior parte sono abbastanza recenti o inclusi con l’ultima versione.

I cellulari Samsung con memoria espandibile sono il marchio di smartphone Android più venduto al mondo. La società coreana Samsung esiste dal 1938, è un brand particolarmente diversificato che offre allo stesso tempo telefoni cellulari, schermi portatili, televisori, macchine fotografiche, stampanti e molti altri prodotti elettronici e computer.

Nota da tempo per la varietà della sua gamma con modelli progettati in base alle esigenze di ogni utente, Samsung ha deciso di semplificare la linea di smartphone, che oggi si concentra su vari modelli di fascia alta, media e bassa.

Il doppio sensore dei cellulari Samsung con memoria espandibile

I vantaggi del marchio Samsung sono schermi di qualità, un bel design e il doppio sensore. In termini di foto, la concorrenza tra diversi produttori di smartphone si è concentrata a lungo sul numero di pixel.

Il problema è che i sensori del telefono cellulare sono troppo piccoli e aumentare il numero di pixel non è sufficiente per fornire una migliore qualità dell’immagine. Questo è il motivo per cui oggi la nitidezza delle foto riguarda più la presenza o l’assenza di un doppio sensore. Con il doppio sensore, non sono più una immagine ma due, che vengono scattate con ogni click.

Il ritardo tra i due sensori migliora la qualità della foto. Avere due obiettivi offre anche la possibilità di espandere le capacità delle telecamere.

In alcuni casi, questo migliora il rendering dello zoom offrendo due diversi zoom e rende anche possibile un effetto che sfoca lo sfondo, in modo che il soggetto in primo piano sia ancora più nitido. Il secondo sensore può essere usato per ampliare l’angolo di visione.

Il Samsung Galaxy è il primo smartphone a offrire un processore da 10 nm. Ciò implica buone prestazioni in termini di consumo, di energia e di riscaldamento. Con i suoi otto core, i suoi 4 GB di RAM e la sua frequenza di 2,3 GHz, il Samsung è molto duraturo, anche quando si utilizzano molte applicazioni contemporaneamente.

Le app si avviano rapidamente senza surriscaldamento, e il loro consumo di energia è ridotto del 20% rispetto ai modelli di cellulari con memoria espandibile precedenti. L’autonomia dei cellulari Samsung con memoria espandibile è molto alta per l’uso in interni.

Lo schermo più è grande, più è più avido di risorse. Impostandolo su qualità Full HD +, la batteria può essere ottimizzata e durare una giornata e mezza. I cellulari Samsung con memoria espandibile recuperano la carica completa in un’ora e mezzo circa.

Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Ho qualche anno di esperienza in diversi settori, ma l’informatica è quello che preferisco perché lo conosco sin dalla nascita dei PC negli anni ’80. Mi piace seguire l’evolversi di invenzioni e nuove tecnologie e tenermi aggiornato sull’uscita di nuovi prodotti sul mercato.

Back to top
Migliori Cellulari Android