Quale cellulare Samsung nero comprare? Se vi piace la sobrietà e non volete apparire con un oggetto dai colori sgargianti, l’azienda coreana ha moltissime proposte a portata di tutti. Seppur la tendenza degli ultimi decenni sia quella di “colorare” le back cover degli smartphone nelle tonalità più accese, c’è ancora chi concepisce il telefono come un oggetto sobrio ed elegante. Stando alle proposte del mercato, è divenuto generalmente più difficile portare a casa un cellulare di colore nero. Samsung, come da tradizione, non vuole lasciare insoddisfatta nessuno – ed anzi – è pronta ad offrire una moltitudine di soluzioni per tutte le tasche con la colorazione nera. Vediamo a seguire alcuni dei modelli disponibili sul mercato.
Samsung Galaxy M21
Il
Galaxy M21 è uno smartphone di fascia economica con caratteristiche tecniche assolutamente rispettabili se relazionate al prezzo. Il
processore octa core da 2,3 gHz, affiancato da
4GB di memoria RAM, lo rendono senz’altro uno dei telefoni maggiormente appetibili sul mercato degli smartphone di fascia bassa. Una feature che lo rende davvero irresistibile è la capacità della batteria da ben
6000 mAh che assicura un utilizzo intenso senza soffrire problemi di carenza di carica residua. Il display AMOLED da
6,4″ pollici è ben risoluto e la fotocamera principale da ben
48 mpx assicura degli ottimi scatti anche in modalità macro. A seguire, ecco le
caratteristiche tecniche complete di questo modello.
- Display 6,4″ FHD+ / 1080 x 2340 px.
- Fotocamera 48 Mpx ƒ/2.0.
- Frontale 20 Mpx ƒ/2.0.
- CPU octa 2.3 GHz.
- RAM 4 GB.
- Memoria interna 64 GB.
- Batteria 6000 mAh.
- Android 10.
Samsung Galaxy A31
Per quanto le equiparazioni nominalistiche e le caratteristiche tecniche siano simili, “guai” a confondere il Galaxy A31 con il cugino M21! Questo smartphone si distingue per
una maggiore cura nelle finiture, ma va a perdere – se posto a confronto – il quantitativo di batteria tipico della serie Galaxy M. La dimensione del display è da
6,4″ pollici ed equipaggia la tecnologia AMOLED; per ciò che concerne il comparto fotografico, troviamo i medesimi sensori equipaggiati sul Galaxy M21. Il
cuore pulsante di questo smartphone è un processore
octa core da 2gHz di frequenza, affiancato anche qui da 4GB di memoria RAM. A seguire, ecco la scheda tecnica completa di questo modello.
- Display 6,4″ FHD+ / 1080 x 2400 px.
- Fotocamera 48 Mpx ƒ/2.0.
- Frontale 20 Mpx ƒ/2.2.
- CPU octa 2 GHz.
- RAM 4 GB.
- Memoria interna 64 GB.
- Batteria 5000 mAh.
- Android 10.
Samsung Galaxy A41
Il
Samsung Galaxy A41 è un telefono di fascia medio-bassa che offre caratteristiche tecniche notevoli accoppiate ad un formato display ridotto rispetto ai modelli sin qui citati. La diagonale – infatti – misura
6,1″ pollici, ed anch’esso (come tutti i cellulari Samsung) beneficia della
tecnologia AMOLED. Il processore è un
octa core da 2 gHz di frequenza, ed è affiancato da 4Gb di memoria RAM. La memoria interna è da
64GB (espandibile) ed il comparto fotografico si compone di un sensore da
48mpx al posteriore ed uno da
25mpx all’anteriore. La batteria, da 3500 mAh, assicura un uso regolare dello smartphone durante l’arco della giornata, nonostante la capacità apparentemente ridotta rispetto ad altri modelli.
La motivazione di questo “downsizing” risiede nella dimensione ridotta del display; essendo questo meno energivoro di un pannello più grande, potrete godere di un’
esperienza quotidiana pari alla concorrenza di pari livello con display più ampi (e batterie più capienti). A seguire, ecco le caratteristiche complete di questo modello.
- Display 6,1″ FHD+ / 1080 x 2400 px.
- Fotocamera 48 Mpx ƒ/2.0.
- Frontale 25 Mpx ƒ/2.2.
- CPU octa 2 GHz.
- RAM 4 GB.
- Memoria interna 64 GB.
- Batteria 3500 mAh.
- Android 10.
Samsung Galaxy A51
Se
la tonalità di nero proposta per i modelli di cui sopra non vi aggrada in particolar modo, potete eseguire un
upgrade verso i modelli di punta della serie A: stiamo parlando di A51 ed A71 (di cui parleremo in seguito). Il
Samsung Galaxy A51 è uno smartphone di fascia media che propone ad un prezzo competitivo un prodotto dalle finiture curate e con un comparto hardware decisamente rispettabile. Il chipset è composto da un processore
octa core da 2,3 gHz di frequenza, affiancato da
4GB di memoria RAM e 64GB di memoria interna espandibili. Il display AMOLED misura 6,5″ pollici ed il comparto fotografico di compone di un obiettivo posteriore da
48mpx ed uno anteriore da 32mpx. A seguire, ecco le
caratteristiche tecniche complete di questo smartphone.
- Display 6,5″ FHD+ / 1080 x 2400 px.
- Fotocamera 48 Mpx ƒ/2.0.
- Frontale 32 Mpx ƒ/2.2.
- CPU octa 2.3 GHz.
- RAM 4 GB.
- Memoria interna 128 GB.
- Batteria 4000 mAh.
- Android 10.
Samsung Galaxy A71
A chiudere la lista dei dispositivi della serie “Galaxy A” disponibile nella
colorazione nera, ci pensa il
Galaxy A71, uno smartphone di gamma medio alta che equipaggia un hardware di assoluto rilievo (in relazione al prezzo). Il chipset installato è prodotto da
Qualcomm, ed è lo
Snapdragon 730G che lavora ad una frequenza di
2,2 gHz; noto per le sue performance nel quotidiano, questo processore è noto anche per la straordinaria capacità di richiedere poca energia alla batteria (considerando un uso “normale”). Ad affiancare questo processore ci pensano i
6GB di memoria RAM ed i 128 GB espandibili di memoria interna. Il display AMOLED misura
6,7″ pollici ed il comparto fotografico è composto al posteriore da una camera da
64mpx ed una da 32mpx all’anteriore. Ecco, a seguire, le caratteristiche tecniche complete di questo modello.
- Display 6,7″ FHD+ / 1080 x 2400 px.
- Fotocamera 64 Mpx ƒ/1.8.
- Frontale 32 Mpx ƒ/2.2.
- CPU octa 2.2 GHz.
- RAM 6 GB.
- Memoria interna 128 GB.
- Batteria 4500 mAh.
- Android 10.
Samsung Galaxy S20 Ultra 5G
Il
Samsung Galaxy S20 Ultra è la punta di diamante della linea di prodotti targata S20. Il display dynamic AMOLED 120 hZ da
6,9″ pollici di diagonale lo rende particolarmente godibile per la visione di video e la funzionalità dei vostri giochi preferiti. Il cuore pulsante di questo smartphone è un processore
octa core da 2,73 gHz, affiancato da ben
12 GB di memoria RAM. Se questi numeri non vi bastano per stupirvi, la fotocamera è pronta con i suoi
108 mpx a regalarvi scatti sensazionali di pari qualità ad una reflex di qualche anno addietro. Potrete – quindi – dire
addio definitivamente al concetto di rumore video in condizioni di scarsa luce. La memoria di questo smartphone è disponibile in tre tagli:
128, 256 e 512GB espandibili tramite micro SD. La colorazione disponibile oltre al nero è il grigio scuro; una scelta ottimale per chi dal telefono vuole performance al top e sobrietà nel design. A seguire, ecco le
caratteristiche tecniche complete di questo modello.
- Display 6,9″ QHD+ / 1440 x 3200 px.
- Fotocamera 108 Mpx ƒ/1.8.
- Frontale 40 Mpx ƒ/2.2.
- CPU octa 2.73 GHz.
- RAM 12 GB.
- Memoria interna 128 GB.
- Batteria 5000 mAh.
- Android 10.